Conosciamo bene a Trapani i volti dei mafiosi e di chi li combatte. E quindi non dovrebbe venire difficile fare le dovute differenze. Da una parte i cattivi dall’altra i buoni. E invece i buoni spesso diventano cattivi. E’ la storia di questa città che è sempre stata piena di contraddizioni, mentre religiosissima sin da secoli addietro […]
Posts Tagged ‘bene confiscato’
Nel 2010 scoperti 8.850 evasori totali e quasi 4.500 finti invalidi o poveri
ROMA – Redditi non dichiarati per quasi 50 miliardi di euro, 8.850 evasori totali, quasi 4.500 tra falsi invalidi e finti poveri, sequestri per oltre tre miliardi alla criminalità organizzata e per oltre 110 milioni di prodotti contraffatti o pericolosi. Questi i dati principali del rapporto sull’attività della Guardia di Finanza nel 2010. Evasione fiscale. […]
BENI CONFISCATI: NASCE A CATANIA LA COOPERATIVA "BEPPE MONTANA"
di Enrico Sciuto – 15 agosto 2010 Catania. L’escalation corleonese contro la Squadra Mobile di Palermo ha compiuto venticinque anni e le sigle del movimento antimafia raccolte in “Libera” si sono ritrovate a Catania il 28 Luglio, per ricordare Beppe Montana, Ninni Cassarà e Roberto Antiochia in modo irrituale: con la concretezza dei fatti. L’esperienza dei […]
PROVENZANO, NELLA CASA DEI MISTERI OGGI SIMBOLO DELLA LOTTA ALLA MAFIA
15 agosto 2010 E’ ancora la casa di molti misteri. Cortile Colletti 2, Corleone. Dove Bernardo Provenzano si sarebbe rifugiato più volte durante la sua lunga latitanza. “Ma adesso quei misteri vogliamo cominciare a svelarli”, dice don Luigi Ciotti mentre entra nella palazzina che fino al 1985 apparteneva alla famiglia Provenzano e oggi è diventata […]
L'AGENZIA PER I BENI CONFISCATI: COSE DA SAPERE
Di Francesca Rispoli Articolo tratto da Acmos.net L’Agenzia nazionale per i beni confiscati alle mafie, è una richiesta che da sempre Libera avanza ai governi. Chi si occupa di questa delicata materia non può infatti che constatare, giorno dopo giorno, le difficoltà che si accumulano e si ingarbugliano, difficoltà che solo un Ente dedicato, con […]
LA PAROLA "FINE" ALLE BATTAGLIE DI PIO LA TORRE E DI LIBERA
Giustizia&Impunità | Nando Dalla Chiesa 8 dicembre 2009 Dunque il dono di Natale resterà sotto l’albero. La commissione bilancio della Camera ha respinto tutti gli emendamenti volti a neutralizzare lo sconcio del Senato: la scelta di mettere all’asta (e in certi casi di vendere perfino a trattativa privata) i beni confiscati alla mafia. La quale […]
NO ALLA VENDITA DEI BENI CONFISCATI
Firma l’appello: Niente regali alle mafie, i beni confiscati sono cosa nostra Tredici anni fa, oltre un milione di cittadini firmarono la petizione che chiedeva al Parlamento di approvare la legge per l’uso sociale dei beni confiscati alle mafie. Un appello raccolto da tutte le forze politiche, che votarono all’unanimità le legge 109/96. Si coronava, […]
UN REGALO ALLE MAFIE
di Nerina Dirindin 16.11.2009
Articolo tratto da www.lavoce.info
Il governo fa cassa con i beni confiscati alla mafia. Un emendamento alla Finanziaria prevede che possano essere venduti gli immobili di cui non sia effettuata la destinazione entro i novanta giorni imposti dalla legge. Ma complessità delle procedure e carenza di risorse finanziarie per la ristrutturazione rendono molto difficile rispettare questi termini. Dunque, la norma abolisce di fatto l’uso sociale dei beni confiscati e ne impedisce la restituzione alle collettività. Anzi, rischia di restituirli alle organizzazioni criminali, già pronte a riacquistarli dallo Stato.
BENI CONFISCATI ALLE MAFIE: DON CIOTTI L'EMENDAMENTO DELLA FINANZIARIA VOTATO OGGI AL SENATO TRADISCE LO SPIRITO DELLA LEGGE SUI BENI CONFISCATI
1995 – Raccolta di firme per una legge popolare sulla confisca e il riutilizzo dei beni alle mafie «Con l’emendamento votato oggi al Senato che consente la vendita dei beni immobili confiscati alle mafie, viene di fatto tradito l’impegno assunto con il milione di cittadini che nel 1996 firmarono la proposta per la legge sull’uso […]
ARMONIA
Una rassegna artistico-musicale dedicata a Bruno e Carla Caccia che si svolgerà presso Cascina Caccia dal 26 al 28 giugno 2009. L’arte si mette al servizio dell’impegno per una società più giusta e più etica, e diventa strumento fondamentale per poterci ri-educare alla bellezza che, come diceva Peppino Impastato, l’unica difesa contro la rassegnazione, la […]