Unilibera – presidio Roberto Antiochia Rotating Header Image

Posts Tagged ‘Fare antimafia’

21 MARZO 2012: PALAZZO NUOVO

  Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le  vittime innocenti di tutte le mafie. Il 21 marzo è il simbolo della speranza che si rinnova ed è anche  occasione di incontro con i familiari delle vittime che in Libera hanno trovato la forza di risorgere  dal loro […]

IL DELITTO ROSTAGNO: LA MAFIA TRAPANESE E UN PROCESSO SOTTOVALUTATO

Conosciamo bene a Trapani i volti dei mafiosi e di chi li combatte. E quindi non dovrebbe venire difficile fare le dovute differenze. Da una parte i cattivi dall’altra i buoni. E invece i buoni spesso diventano cattivi. E’ la storia di questa città che è sempre stata piena di contraddizioni, mentre religiosissima sin da secoli addietro […]

PALERMO REAGISCE: IN MIGLIAIA ALLA FIACCOLATA PER I MAGISTRATI

di Anna Petrozzi – 18 aprile 2011 Tremila persone hanno illuminato il cuore di Palermo, sabato pomeriggio, con le loro fiaccole accese a sostegno dei magistrati. Nemmeno la pioggia e il freddo fuori stagione hanno scoraggiato il corteo festoso e combattivo che con cori e slogan ha manifestato la propria vicinanza e solidarietà ai giudici, destinatari […]

GLI STUDENTI RICORDANO MAURO ROSTAGNO

di Norma Ferrara – 28 febbraio 2011 Il 5 marzo a Calatafimi Segesta la terza edizione del premio dedicato al giornalista ucciso dalla mafia. Nell’era dell’informazione telematica, si può pensare che un vero giornalista antimafia sia condannato all’isolamento o ad essere bersaglio dei mafiosi? Le recenti rivolte scoppiate in tutto il Maghreb hanno dimostrato l’importanza […]

LA MAFIA SBARCA IN EUROPA

di Umberto Lucentini – 10 febbraio 2011 La battaglia contro la criminalità organizzata diventa un obiettivo anche per la Ue. Perché ormai i clan hanno tentacoli che vanno dalla Spagna alla Germania e oltre. E bisogna che i magistrati e le polizie dell’Unione lavorino insieme. Ecco come. Un coordinamento anti-mafia a livello Ue. Che possa […]

Nel 2010 scoperti 8.850 evasori totali e quasi 4.500 finti invalidi o poveri

ROMA – Redditi non dichiarati per quasi 50 miliardi di euro, 8.850 evasori totali, quasi 4.500 tra falsi invalidi e finti poveri, sequestri per oltre tre miliardi alla criminalità organizzata e per oltre 110 milioni di prodotti contraffatti o pericolosi. Questi i dati principali del rapporto sull’attività della Guardia di Finanza nel 2010. Evasione fiscale. […]

BENI CONFISCATI: NASCE A CATANIA LA COOPERATIVA "BEPPE MONTANA"

di Enrico Sciuto – 15 agosto 2010 Catania. L’escalation corleonese contro la Squadra Mobile di Palermo ha compiuto venticinque anni e le sigle del movimento antimafia raccolte in “Libera” si sono ritrovate a Catania il 28 Luglio, per ricordare Beppe Montana, Ninni Cassarà e Roberto Antiochia in modo irrituale: con la concretezza dei fatti. L’esperienza dei […]

L'INVISIBILE CONFINE TRA MAFIA E STATO IN ITALIA

di Nicola Tranfaglia – 4 agosto 2010 Questo è un paese che oggi sembra aver bisogno di perdere la sua storia e ogni memoria: o meglio lo vogliono quelli che fanno parte dei gruppi dominanti della Repubblica, quell’oligarchia che governa con Berlusconi e ha via via reclutato anche pezzi dell’opposizione parlamentare e non, personaggi che […]

ENNESIMO ATTACCO AL SITO DI LIBERA INFORMAZIONE

Roma, 23.07.2010 | di redazione “Ignoti aggressori informatici, comunemente definiti hacker, ma in realtà volgari mascalzoni a viso coperto, sono penetrati oggi nel sito di Libera Informazione, il portale di Libera sull’informazione per la legalità e contro le mafie, colpendo articoli di attualità e arrecando vari danni. La firma che hanno lasciato, nel macabro segno […]

INGROIA: ''DOPO TANTI ANNI SVELATI SCENARI AGGHIACCIANTI SULLA STRAGE''

17 luglio 2010 Palermo. «Stare oggi qui a ricordare Paolo Borsellino è una emozione che si rinnova ogni volta, la bruciante sensazione della sua assenza…la avvertiamo in tutte le occasioni. Ma stavolta ci sono ragioni in più per emozionarci. A distanza di 18 anni dalla strage di via D’Amelio sono emersi squarci di verità e […]