Unilibera – presidio Roberto Antiochia Rotating Header Image

Posts Tagged ‘riforma’

IL DELITTO ROSTAGNO: LA MAFIA TRAPANESE E UN PROCESSO SOTTOVALUTATO

Conosciamo bene a Trapani i volti dei mafiosi e di chi li combatte. E quindi non dovrebbe venire difficile fare le dovute differenze. Da una parte i cattivi dall’altra i buoni. E invece i buoni spesso diventano cattivi. E’ la storia di questa città che è sempre stata piena di contraddizioni, mentre religiosissima sin da secoli addietro […]

Nel 2010 scoperti 8.850 evasori totali e quasi 4.500 finti invalidi o poveri

ROMA – Redditi non dichiarati per quasi 50 miliardi di euro, 8.850 evasori totali, quasi 4.500 tra falsi invalidi e finti poveri, sequestri per oltre tre miliardi alla criminalità organizzata e per oltre 110 milioni di prodotti contraffatti o pericolosi. Questi i dati principali del rapporto sull’attività della Guardia di Finanza nel 2010. Evasione fiscale. […]

ONDA SU ONDA

Li avevano definiti sovversivi e facinorosi. Avevano minacciato di mandare la polizia nelle loro scuole e nelle loro università. Guarda caso, a rilasciare queste dichiarazioni erano quei soggetti che proprio oggi sulle prime pagine dei quotidiani affermano che “Il parlamento è un organo inutile”. Ma non sono riusciti a schiacciare la protesta studentesca che dopo […]

Il decreto Gelmini diventa legge

Il decreto Gelmini convertito.. fa davvero gli interessi degli studenti? Le leggi emanate dal Parlamento non dovrebbero essere pensate per il bene e la volontà di chi rappresenta? Il nostro Parlamento abusa della nostra forma di governo? Ieri la prima votazione e oggi l’ultima votazione, il decreto è diventato legge Grazie.

Vaticano infuriato? Finanziamento ripristinato!

Ecco una perla fra le notizie odierne. Tremonti prova a tagliare i fondi alle scuole paritarie e la CEI si difende, minacciando di mobilitare le scuole cattoliche. Detto e fatto, i soldi si materializzano di nuovo, grazie ad un emendamento ad hoc. Son queste le vere soddisfazioni: un comunicato della CEI ottiene subito e molto […]

Un trimestre in Onda

Riprendiamo questo articolo apparso sul sito www.lostraniero.net convinti che una visione d’insieme dell’Onda possa farci bene.   I nuovi studenti di Nicola Villa In questi ultimi anni l’agitazione studentesca è rimasta piuttosto isolata: si possono ricordare dopo il 2001, cioè dopo la progressiva scomparsa dei movimenti no-global, le mobilitazioni degli studenti medi che hanno occupato licei, […]

La scuola della Gelmini

SCUOLA DELL’INFANZIA * Assicurato solo l’orario del mattino con un maestro unico o prevalente * Classi più numerose * Punti oscuri: organizzazione del tempo rimanente e della mensa e, soprattutto, chi pagherà? SCUOLA ELEMENTARE * Maestro prevalente o unico * Classi più numerose * Orario scolastico di 24 ore settimanali contro le 40 del tempo […]

Pensiero di un dottorando del Politecnico di Torino

Su questa riforma abbiamo tutti un’opinione: studenti, docenti, ricercatori, maestre, alunni, in tutti ogni giorno cresce consapevolezza e bisogno di informarsi. Riporto il resoconto fatto da un dottorando del Politecnico di Torino.