Repubblica on-line 29/6/2009 L’AQUILA – Nel primo cantiere aperto per ricostruire L’Aquila c’è un’impronta siciliana. L’ha lasciata un socio di soci poco rispettabili, uno che era in affari con personaggi finiti in indagini di alta mafia. I primi lavori del dopo terremoto sono andati a un imprenditore abruzzese in collegamento con prestanome che riciclavano, qui […]
Posts from ‘giugno, 2009’
PINO MANIACI ASSOLTO PERCHÈ IL FATTO NON SUSSISTE.
Pino Maniaci è stato assolto perchè il fatto non sussite. Lo sapevamo già! I tempi e i soldi della Giustizia e del nostro Giornalista potevano esser spesi meglio. Pino dice: “Adesso mi aspetto altri attacchi da parte dei miei detrattori. Oggi abbiamo assistito a una sentenza del tutto simile a quella pronunciata dalla Giustizia qualche […]
ANCHE QUESTA è MAFIA
E’ di oggi, ma purtroppo è vecchia perchè va avanti da anni, la notizia dell’abusivismo edilizio in Calabria: “5210 edifici illegali sul mare su 700 chilometri di costa”, titola la Repubblica, “Spesso si tratta di opere di proprietà pubblica come interi pezzi di lungomare”. Anche questa è mafia. E non solo perchè le costruzioni abusive sono […]
UNA FINESTRA SUL CUORE
domenica 28 giugno Quartiere Regio Parco. Torino “Una finestra sul cuore” è una manifestazione di promozione commerciale e solidarietà del quartier Regio Parco, che si svolgerà domenica dalle ore 08.00 alle ore 20.00. Partecipa anche il Performing Media Lab di Acmos, che organizza le proprie attività in un bene confiscato alla mafia in via Salgari […]
NON LASCIAMO SOLA TEHERAN
Tratto dal sito di Libera Le notizie che giungono da Teheran sono drammatiche. L’Onda Verde continua coraggiosamente a manifestare sfidando, con compostezza pacifica, le pallottole per nulla affatto metaforiche del regime clerico-fascista. Queste giovani e questi giovani, queste persone comuni che, rischiando la vita, sognano più libertà e chiedono il rispetto della volontà popolare (con […]
LO SPETTACOLO A MONCALIERI
Ieri c’è stato uno spettacolo teatrale. Perché ve lo raccontiamo? Perchè l’hanno tenuti i nostri rappresentanti eletti Moncalieri due anni fa. Il consiglio è stato convocato alle 19.30 ma hanno un’ora per raggiungere il numero legale, quindi si presentano alle 20.15. Dopo appena venti minuti viene chiesta la sospensione. Perché? Perchè dovevano parlarsi in privato, […]
IL DOLORE DEGLI IRANIANI
21/06/2009 Lettera aperta di un’iraniana al suo popolo e all’Occidente Tutto e’ nero.Tutto ha perso il significato. Anche la lotta virtuale su internet. Su Facebook vedi tutti gli utenti con la stessa foto con i nomi cambiati. Non riconosci più gli amici. Ti dicono di fare la stessa cosa. Ti dicono che gli studenti che […]
INTERESSI PARTICOLARTI E INTERESSI COLLETTIVI A MONCALIERI
I RAGAZZI DI MONCALIERI HANNO DECISO DI NON STARE A GUARDARE MA DI VIVERE LA LORO CITTÀ E DI CONTROLLARE I LORO RAPPRESENTANTI. Ecco il loro comunicato. «La virtù politica è una rinuncia a se stessi, ciò che è sempre molto faticoso da sopportare. Questa virtù consiste nella preferenza continua dell’interesse pubblico agli interessi propri». […]
G8 D'ABRUZZO
Su “La Nuova Ecologia” (www.lanuovaecologia.it ), mensile dell’Associazione Legambiente è uscito, sul numero di giugno, un’interessantissimo articolo di Fabio Dessì sul prossimo G8 in Abruzzo. Il titolo è “Piccoli Piccoli”, ed è un’intervista a colui che è reputato uno dei maggiori storici contemporanei, Paul Ginsborg.
REFERENDUM ELETTORALE, CHE FARE?
Riportiamo l’opinione del professor Ortona, docente di Scienze Politiche, in merito al referendum che si terrà domenica e lunedì. E’ un po’ lungo ma vale la pena di leggerlo per capire i quesiti, e forse per capire anche un po’ di democrazia. A proposito del prossimo referendum sulla legge elettorale Guido Ortona, professore ordinario di […]